Settembre a Orsera offre un programma vario che unisce arte, musica e tradizione locale.
Il mese inizia con Montraker, la scuola di scultura all’aperto che trasforma l’antica cava in uno spazio di creatività contemporanea. Le Serate Istriane portano musica e folclore tradizionale nel cuore del paese, mentre il festival ReBaCla propone un concerto di musica classica in un contesto suggestivo.
L’ultimo Casanova Tour della stagione accompagna i visitatori attraverso la storia di Orsera con un tocco teatrale, mentre l’ultima Festa dei Pescatori invita a gustare piatti a base di pesce e a vivere l’autentica atmosfera marina.
Un evento di rilievo è Dan amareta – il 28 settembre – dedicato al tipico dolce di Orsera, riconosciuto come patrimonio culturale immateriale. In programma: degustazioni, laboratori, presentazioni di produttori locali e intrattenimento per tutti.
Il programma completo è disponibile qui: